Test batterici

I test batterici consentono la valutazione del DNA batterico, permettendo di effettuare una corretta diagnosi del cavo orale del paziente, dello stato parodontale, delle perimplantiti e della cariocettività individuale.

I batteri parodontali aumentano significativamente il rischio di malattie cardiovascolari, complicanze nei pazienti diabetici, nelle pazienti in gravidanza e in presenza di patologie respiratorie.

Esistono ceppi batterici che durante la gestazione possono indurre al parto pre termine, ipertensione fetale e diabete gravidico.

Chi dovrebbe eseguire i test?

  • chi è affetto da diabete
  • donne in gravidanza
  • chi soffre di perimplantite o parodontite
  • chi è affetto da malattie cardiovascolari