La scelta tra uno spazzolino elettrico ed uno manuale è sicuramente legata ad esigenze personali, sia di igiene orale che di utilizzo e budget.
Un dispositivo elettrico offre il vantaggio di una pulizia più semplice e pratica, oltre che più accurata, soprattutto per chi non è dotato di grande manualità (si pensi soprattutto ai bimbi che devono imparare a spazzolare correttamente), oppure per chi tende ad accumulare placca e tartaro.
Lo spazzolino elettrico, infatti, riesce più efficacemente a “rompere” e poi rimuovere quello strato di placca che si crea inevitabilmente sui denti e che anche lo spazzolino manuale può rimuovere, ma solo se è utilizzato in maniera corretta e per il giusto tempo, richiedendo indubbiamente uno sforzo maggiore se paragonato ad un modello elettrico.
E’ consigliabile valutare l’acquisto di uno spazzolino elettrico soprattutto se avete la necessità di sbiancare i denti perché fumatori o bevitori di caffè, se avete le gengive e i denti sensibili, oppure se portate un apparecchio ortodontico.
L’opzione ideale sarebbe a nostro avviso scegliere uno spazzolino elettrico per il lavaggio dei denti quotidiano e domestico, mentre quello manuale è molto indicato come modello da portare con sé in ufficio, in viaggio oppure quando non si dorme a casa.