Medicina estetica

La Medicina Estetica è intesa come una branca di tipo ‘specialistico’ della medicina tradizionale, indirizzata alla prevenzione ed al trattamento medico degli inestetismi e dei dismorfismi e delle cause che li hanno prodotti, al perseguimento del benessere psico-fisico dell’individuo, alla prevenzione e trattamento dell’invecchiamento in tutte le fasce di età, non solo inteso come fenomeno estetico, ma come prevenzione di tutte quelle patologie ad esso collegate.

La Medicina Estetica, non utilizza operazioni chirurgiche, a differenza della chirurgia estetica, per rallentare l’invecchiamento o correggere i difetti fisici del paziente. Il medico estetico lavora attraverso trattamenti poco invasivi che dipendono dall’inestetismo che il paziente vuole combattere. Fra le tecniche utilizzate troviamo alcuni esempi come la radiofrequenza, i trattamenti laser, i filler e la biorivitalizzazione. Rispetto alla Chirurgia Estetica, i risultati della Medicina Estetica sono meno duraturi ma possono essere ripetuti nel tempo per mantenere gli effetti. Tuttavia, i costi sono più contenuti e i rischi sono minori rispetto a un intervento chirurgico.