Gli AGE sono i composti di glicazione avanzata da cui dipendono stress ossidativo, infiammazione e patologie degenerative. Pare che l’assunzione non dipenda solo da ciò che mangiamo ma anche da COME LO CUCINIAMO!!
Le tecniche di cottura a calore secco cioè griglia, piastra, forno e frittura producono grandi quantità di AGE.
Ciò non avviene invece con metodi a calore umido, quali la bollitura, il vapore e la brasatura.
Oltre a cuocere il cibo nel modo giusto cosa possiamo fare per evitare gli AGE?
La formazione dei composti di glicazione avviene quando le proteine o i lipidi si trovano in un ambiente ad alta concentrazione di glucosio, quindi se consumiamo troppi cibi ricchi di carboidrati semplici o ad alto indice glicemico.
Gli age poi sono contenuti nei cibi ricchi di grassi, per contrastarli invece ricorriamo a cibi ricchi di Omega 3 come il pesce azzurro e frutta e verdura carichi di antiossidanti e infine bere molta acqua.
??????