Ormai tutti ne parlano, tutti la fanno o l’hanno fatta e sembra sempre una cosa brutta e triste.
Ma siamo davvero sicuri di sapere cos’è la dieta?
Non è che abbiamo dato a questa parola un significato che non è propriamente il suo?
Vediamo bene di cosa si tratta…
La parola dieta indica sì le quantità di cibo assunte ma anche le sue modalità di cottura e di preparazione, il numero ed il ritmo dei pasti che facciamo nell’arco della giornata e la loro presentazione. Quindi la parola “dieta” mette in relazione tra loro fattori fisiologici, psicologici, sociali e culturali.
Ognuno di noi segue “una propria dieta, un proprio stile alimentare” che influenzano (e sono influenzate) dal proprio stato di salute.
Questo quindi che cosa significa?
Significa che STARE A DIETA NON VUOL DIRE FARE LA FAME e non vuole nemmeno dire “dimagrimento”.
La dieta non è altro che il proprio stile alimentare che potrà essere più o meno corretto in relazione alla fase della vita in cui ci si trova e potrà essere più o meno modificabile in base alle necessità individuali.
Ecco perché quando mi scrivete chiedendomi “che tipo di dieta formulo” non vi posso rispondere in modo univoco perché ognuno di noi è diverso…
…ha esigenze nutrizionali differenti…
…svolge un lavoro diverso con ritmi dissimili…
…fa o meno sport in modo personalizzato…
…ognuno di noi ha i propri gusti e le proprie esigenze…
…ognuno di noi può essere affetto da patologie…
…OGNUNO DI NOI E’ UNICO.
E allora, perché dovrei dare a tutti le stesse cose?
Non sarebbe forse sbagliato?
Non mi chiedete quale dieta formulo ma chiedetemi piuttosto…
“Quale stile alimentare ritiene essere migliore per me e per le mie esigenze attuali?”
QUESTA è la domanda che mi dovete fare ed è la domanda cui io risponderò dopo un’accurata visita che mi permetta di conoscervi al meglio e che quindi mi metta in condizione di fornirvi le indicazioni per lo “stile alimentare migliore per voi in quel momento”.
Dott.ssa Federica Fadda